Cosa
vi serve
1.
Il sistema operativo aggiornato.
Se
state usando un PalmOS inferiore al 3.3, è necessario
aggiornarsi a questa versione.
Se state usando il Palm OS 3.5 potete omettere questa
sezione e passare al punto 2. Per conoscere la versione
del vostro sistema operativo, selezionate dal Menu Applicazioni
la voce Informazioni su Applicazioni.
Se sullo schermo è segnalata una versione 3.3 o
3.5, siete a posto.
Altrimenti, è necessario aggiornare il sistema
operativo.
Una volta installato, o se già presente il sistema
3.3, installate anche l" Enhanced
InfraRed Update, reperibile dal sito Palm
L"aggiornamento Enhanced InfraRed permette al vostro Palm
di interagire con una gran varietà di apparecchi
ad infrarossi In realtà, il pacchetto è
una semplice soluzione che permette al Palm di comunicare
via infrarossi anziché via seriale.
Basterà, quindi, installare il pacchetto e, nella
Sezione Preferenze, cambiare i settaggi da seriale ad
infrarossi.
2.
Un palmare capace di inviare dati via porta ad infrarossi.
Palm
IIIx
Palm IIIxe
Palm IIIc
Palm V/Vx
Palm m100
N.B.
: Se siete in possesso di un Palm IIIe o di un Handspring
Visor.
Il
Palm IIIe viene fornito con Palm OS 3.1 e, quindi, non
è in grado di comunicare pienamente via infrarossi.
Per ovviare a questo problema, è necessario scaricare
ed installare Enhanced
Infrared Update dal sito della Palm.
Oppure, acquistare IR Link.
Se installate Enhanced IR update, ricordate di fare un
soft-reset dopo aver installato i 4 files .PRC che vi
verranno forniti.(è molto importante farlo)
Dopo di questo, vi basterà settare tra le Preferenze
di Connessione "IrDA" al posto di seriale.
3.
Il vostro telefono deve essere abilitato al trasferimento
dati/fax.
Un
telefono capace di trasmettere dati/fax vi permette di
connettervi ad Internet, di navigare, mandare e ricevere
E-mail, chattare, visitare siti WAP, ecc. Se volete connettervi
col vostro Palm ed il cellulare usando l"infrarossi, necessitate
di un telefono con porta infrarossi e modem interno.
Ma, in primo luogo, è necessario un numero abilitato
all"invio di dati/fax. Il vostro gestore di telefonia
mobile dovrebbe permettervi l"invio e la ricezione di
dati/fax, e potrebbe essere necessario richiedere l"attivazione
del servizio.
4.
Un cellulare con porta infrarossi.
Ericsson,
Siemens, Nokia e Motorola producono telefoni con porta
infrarossi e possibilità di trasmissione dati/fax.
Per navigare o inviare e ricevere e-mail c"è infatti
bisogno di un telefonino con un modem interno.
Tra i Nokia, i modelli 8210, 8850, 7110 e 8110 sono i
più diffusi e in grado da subito di connettersi
senza nessun accessorio aggiuntivo in quanto gia comprendono
il modem interno e la porta ad infrarossi .
Se invece siete in possesso di un Nokia della serie 51xx
o 61xx potete acquistare un modem Palm o il kit con cavo
e il software della TDK chiamato Global Pulse, che simula
un modem software e permette di collegarvi usando questi
telefonini che non sono dotati ne di modem interno né
di porta ad infrarossi. (il Global Pulse è disponibile
anche per i telefonini Ericsson).
Vi
mostriamo una tabella
con tutti i tipi di telefonini che possono essere collegati
al Palm e le caratteristiche, con modem interno e porta
ad infrarossi, oppure se necessitano di un cavo. (la
lista è in costante aggionamento).
I
telefonini menzionati sono quelli conosciuti e provati.
Se non trovate scritto il vostro particolare modello ciò
non vuol dire che non esso non possa connettersi.
Usate questa tabella come una guida e d eventualmente
chiedete al produttore del vostro telefonino.
|