Collegare
il Palm OS 3.1 ad un telefono cellulare
I
dati qui di seguito sono relativi alla configurazione
da adottare per gli utenti del Palm OS 3.1 (Palm IIIe
e Visor), e servono per collegare il Palm ad un telefono
cellulare dotato di porta a infrarossi e modem interno.
|
Il
Palm OS 3.1 del Palm IIIe
|
La
prima operazione da compiere è quella di inserire
i dati per la connessione ad internet attraverso il cellulare:
sul vostro Palm selezionate l"applicazione Preferenze
(Prefs), scegliete Modem.
Le
due schermate a fianco si riferiscono ad alcune piccole
differenze tra il Palm OS 3.1 del Palm IIIe e quello del
Visor nella sezione Pref/Modem.
Nel Visor troviamo un settaggio in più rispetto
alla stessa schermata per Palm, ovvero il menu: Country.
Come
Modem scegliete:
Standard (Sia per il Palm che per il Visor).
Come
Speed selezionate:
9,600 bps (Sia per il Palm che per il Visor).
Come
Speaker selezionate:
Low (Sia per il Palm che per il Visor).
In
Flow Ctl selezionate:
Low (per il Palm) o Automatic (se usate
il Visor).
In
Country (solo Visor) scegliete: Other
Nel campo String, se utilizzate Omnitel come
provider usate la seguente stringa che vi permetterà
di volare a 14.400 bps anzichè 9600:
AT&FV1E0&D2&S0&C1S0=0+CBST=0,0,1;+CHSN=2,0,0;+ds=3,0
Se usate altri provider, come String scegliete:
AT&FX4
A
questo punto rectevi nella sezione Network selezionando
dal menu in altro a destra. Troverete un pannello in cui
inserire i dati del vostro provider di accesso ad internet.
Create
un nuovo servizio e inserite i seguenti dati:
Service:
inserite il nome del vostro provider
User
Name: i nome utente di accesso ad internet
Password:
la vostra password relativa all"accesso
Cliccando
sullo spazio di fianco alla voce Phone, si aprirà
un pannello in cui va inserito il numero telefonico del
vostro provider.
Una volta inserito cliccate su OK per tornare al pannello
precedente.
(normalmente gli altri campi presenti non vanno attivati
e riempiti)
Una
volta tornati nel pannello di configurazione dell"accesso,
premendo Details si accede ad un pannello per la
regolazione dei parametri di collegamento:
In Connection Type lasciamo pure PPP selezionato
(è ormai uno standard - ma possiamo scegliere se
necessario anche SLIP e CSLIP) e tutti gli altri settaggi
di serie
Lasciate pure il check box su Query DNS e sull" indirizzo
IP, il tutto avverà in automatico e senza problemi
nel 90% dei casi.
Chiaramente
avrete sempre la possibilità di eseguire un settaggio
manuale inserendo DNS primario e secondario e IP fisso
negli appositi spazi.
A
questo punto bisognerà recarsi nel pannello Serial/IR
e scegliere Serial Via Infrared (purtroppo non
c"è l"opzione come nel OS 3.3 o 3.5 di cambiare
tipo di connessione in automatico (quando c"è bisogno
di effettuare un hot-sync ci si dovrà ricordare
di cambiare nuovamente e settare: cradle)
A
questo punto tornate al quadro principale delle preferenze
di Rete e cliccate su Collega
Cosi
facendo il Palm, tramite il telefonino, effettuerà
la chiamata al numero telefonico da voi indicato usando
la porta ad infrarossi.
Una
volta configurato il vostro palmare in questo modo, sarà
sufficiente accedere sepmplicemente al pannello Prefs/Network
e premere il tasto Connect in basso al centro per
potervi connettere ad internet.
La maggior parte dei software (es. AvantGo
e Multi
Mail) vi permetteranno di accedere direttamente al
pannello oppure attiveranno automaticamente la connessione
o disconnessione.
Ricordate
sempre di attivare la ricezione IRDA nel vostro telefonino,
altrimenti il palmare non riconoscerà l"interfaccia
e di conseguenza non potra comunicare con il vostro cellulare.
Posizionate la porta ad infrarossi del vostro palmare
(si trova nella parte superiore al centro per i modelli
Palm III e V/Vx, e in alto a sinistra per M100) davanti
a quella del cellulare, possibilmente al riparo da luce
incidente diretta e comunque in modo che i due si vedano
e non siano ad una distanza non superiore ai 30 cm.
E"
fatta !
|