Palmare e Palmari

Palmare.net - magazine con informazioni su ogni tipo di palmare, palm, pocket pc, palmari ...

Imposta come Home Page
Aggiungi ai Preferiti
Home Page

Modelli Palmari
Palm & internet
PocketPC & internet
F.A.Q.
Prove Palmari
Tips & tricks
Glossario
Spazio neofiti
Spazio sviluppatori
Newsletter
Forum Palmari
News Palmari
Scrivici
Edizione mobile
Rss feed

 

Faq Palmari e Pocket Pc
 

Le Faq del Visor
di Mad IP Address

D - Dove posso trovare il Visor ? (top)
R - sul sito della Handspring (www.handspring.com), sul sito europeo della Handspring (http://handspring.modusmedia.nl/handspring), molti siti di vendita online (in europa solo www.amazon.co.uk).
Dalla Handspring Europa si puo" comprare anche senza carta di credito, In negozio si trova in Svizzera, nelle catene InterDiscount e Radio TV Steiner a circa 499 franchi.

D - Il riconoscimento della scrittura è pratico e semplice ? (top)
R - Si tratta dell" alfabeto Graffiti©, non riconosce la vostra scrittura, ma siete voi che dovete imparare la sua. Mi spiego... il Visor usa un alfabeto semplificato (quasi identico a quello normale) x capire che ci scrivete sopra.
Se imparate ad usarlo (ci vuole veramente poco) avete a disposizione qualcosa di molto potente. Con 2 cm quadri di superficie ed un pennino, si possono arrivare a scrivere anche 40 parole al minuto.

D - Che tipo di modem posso utilizzare, a parte quello del mio telefonino gsm ? E in che modo ? (top)
R - Potete usare:
- un telefonino con l"infrarosso ed un modem interno, qui trovate una lista dei modelli compatibili.
- i vari modem fissi x slot springboard se avete vicino una presa del telefono.
- un modem normale (sempre se c"è la presa telefonica e la corrente elettrica) con la culla seriale ed un adattatore maschio-maschio seriale ritorto (si trova nei negozi di computer) (ovviamente solo modem esterni seriali, con quelli usb non funziona)
- il visorphone (quello in vendita sul sito americano non va bene, bisogna aspettare la versione eurpoea pervista per il primo quadrimestre 2001)

D - Non ho un cellulare con IRDA, come posso fare ? (top)
R - Non e" che sia complicatissimo, ma risulta abbastanza costoso, vi serve:
cellulare -> cavo dati cellulare -> adattatore nullmodem -> cavo (o cradle) seriale Visor -> Visor
l"adattatore e" un banalissimo null-modem (deto anche twisted serial o laplink) maschio-maschio 9pin-9pin , si trova nei negozi di computer un po" forniti e costa
5/10 mila lire. Purtroppo i cavi costano, soprattutto quelli per cellulari (es...quello per il Siemens costa 80000 lire !)

D - Ok a dire il vero preferirei un modem classico, che soluzione "cost sensitive" mi consigli ? (top)
modem -> adattatore nullmodem -> cavo o culla seriale Visor -> Visor
l"adattatore e" identico a quello per cellulari, ma di solito il modem ha una porta piu" larga, quindi ti serve un 9pin-25pin.

D - Vorrei prendere il Visor Platinum, perchè dello screen a colori non me ne importa nulla, francamente: pensi sia una buona scelta? (top)
R - E" una buona scelta solo se lavoate molto con grossi database o molti dati criptati, o se non avete problemi di soldi :)
Per un utilizzo "normale" un deluxe é + che sufficiente, coi soldi risparmiati potete comprare la flash da 8 Mb e potete averlo in un qualche bel colorino trasparente :)

D - In quanto tempo arriva il Visor, e quanto si paga in spese di spedizione? (top)
R - Dipende dai giri della traco, comunque il tempo d"attesa medio é sotto i 7 giorni. Le spese di spedizione sono circa 20 mila e l"iva é al 17.5%, alla fin fine x un Deluxe spendete £ 670.000.

D - E" possibile ricevere la fattura ? (top)
R - Dovete scrivergli per chiedergliela, basta mandare un" email a salessupport_english@handspring.com (in inglese) chiedendogli di spedire la fattura (invoice) e specificando numero d"ordine, i vostri dati e la partita iva (v.a.t. number),di solito la fattura arriva dopo una settimana.

D - Alla voce: primary PC setup: è indispensabile riempire i tre campi "primary PC name", "primary PC address" e "sub netmask" ? (top)
R - No, quelli sono solo per l" hotsync in rete. Su hotsync sul Visor, nel menu lansync conrollate che ci sia segnato "local hotsync".

D - Soundsgood e Minijam sono player mp3 molto carini, ma dove salvare i file mp3 visto che ci sono solo 8mb ? (top)
R - il primo ha 64 Mb interni, il secondo 2 slot mmc (viene fornito con una mmc da 64Mb)

D - Che tipo di slot e" lo Springboard ? Sono compatibili con le normali flash card che ci sono in giro? (top)
R - É uno slot proprietario, per il quale ci sono in giro giá un buon numero d"espansioni, fra cui un adattatore per Compact Flash

D - A quale modello dei Palm si accosta come prestazioni ? (top)
R - I Deluxe e gli standard (8 e 2 Mb di memoria) sono superiori in Prestazioni a tutt i dispositivi Palm OS esistenti (alla pari col Tgrpro); Il Platinum e Il Prism sono due vere schegge (caratteristiche tecniche).

D - In generale i Visor sono piu" veloci dei concorrenti, la differenza e" visibile all"uso pratico oppure si vede solo sui bench? (top)
R - Se usate database grossi, giochini, applicazioni cpu intensive (roba che critta i dati x es.) si vede molto.

D - Il sistema operativo del Visor non e" aggiornabile, e" un problema grave? (top)
R - Con un Visor Deluxe carico di software, non si sente mai il bisogno di un upgrade, fate conto che non e" come con Windows , dove se non avete l" ultimissima versione non funziona nulla, ci sono in giro tantissimi programmi che funzionano ancora col vecchio Palm OS 2.0 !

D - Ma... sul sito della handspring sicono che e" upgradabile! (top)
R - E" patchabile tranquillamente (ci si possono fare degli upgrade minori), ed e" gia" uscita un"update sia per Visor/Visor deluxe che per Prism/Platinum, ma non si puo" per esempio passare dal 3.1H al 3.5.2H

D - L"assistenza del Visor non la fanno in Italia, che faccio se mi si rompe? (top)
R - Visto che va tutto con corriere, che il centro sia a Monza piuttosto che in Olanda non cambia proprio nulla. Comunque tenete conto che:
I Visor sono macchine estremamente affidabili.
Se sspete parlare inglese, al supporto online della Handspring (sia telefonico che via email) sono gentilissimi.
Se non sapete parlare inglese ci sono questo sito, o il newsgroup: it.comp.hardware.palmari

D - Posso scaricare da internet del software freeware/shareware e poi installarlo sul mio palmare anche con il visor, anche se non ho la memoria flash oppure devo per forza fare tutto attraverso i moduli springboard ? (top)
R - I programmi si installano come u un qualsiasi palm normale, anzi, piu" velocemente visto il collegamento usb.

D - Il Visor è compatibile / aggiornabile con la lingua italiana ? (top)
R - Il sistema operativo c"e" solo in inglese, tedesco e francese (PalmOs 3.1 con alcune modifiche per poter gestire springboards e cradle usb) il che è irrilevante vista la facilità d"uso e le 4 parole da sapere: "new", "cancel", "ok", "delete".
In ogni caso la Handspring sta per presentare il Visor localizzato in 12 lingue Europee, tra cui l" Italiano.

D - Il Visor è dotato di porta a raggi infrarossi ? Posso usarlo come telecomando per tv / radio ecc... ? (top)
R - Si, per migliorarne le prestazioni potete installare l" enhanched infrared update della Palm. E" anche disponibile un modulo springboard con un" interfaccia infrarossi ultrapotenziata, con incluso software di telecomando universale.

D - Il Visor è compatibile con tutti i programmi fatti per i Palm? (top)
R - Certamente, monta lo stesso sistema operativo (modificato lievemente per accettare springboards e culla usb).

D - E" possibile vedere foto o ascoltare file MP3 ? (top)
R - il formato .jpg e" supportato dal programma "Albums to go" (che consente la visione di tutti i 65.000 colori con il Prism), .gif e .png sono visibili con "pinger", un programma della suite ZboxZ. Per gli .mp3 dovete acquistare un modulo Springboard.

D - La differenza fra 2 e 8 mb si fa tanto sentire? (top)
R - Uso da persone normali: PIM (agenda rubrica todo memo), Editor, Foglio elettronico, Posta, due News (ultimi 3-4 giorni), 1 giochino = bastano 2Mb
Uso da "smanettoni": con 2 Mb non lo si guarda nemmeno. E" meglio acquistare il modello a 8 Mb.

D - Come faccio ad esportare tutti gli indirizzi e numeri inseriti sul mio Visor dentro Outlook ? (top)
R - Si usa un programma chiamato "Chapura Pocket Mirror" (www.chapura.com), e" in bundle col cd-rom insieme al Visor, e permette anche di sincronizzare note, to-do e caledario.
Ultimamente e" uscita la versione 3.0 che permette di sincronizzare anche le sottocartelle di outlook.

D - Quando scarico qualche shareware nelle informazioni, c"è scritto che devo utilizzare " Pocket C runtime v2.0", Cosa è ? Dove lo trovo ? (top)
R - E" una libreria di runtime (spiegazione ultrasemplificata: pensate che sia un pezzo di programma comune a molti programmi, se l" avete già caricato i 10 software che si appoggiano alle runtimes non devono averle incorporate e quindi sono + piccoli)
Si puo" scaricare direttamente dal sito dei produttori, la orbworks (www.orbworks.com) (ps: installa anche la mathlib, la trovate nello stesso zip)

D - Ho bisogno di protezioni per il mio schermo ? Si graffia facilmente ? (top)
R - Dipende, se avete la mano leggera dell" incredibile Hulk ed abitate in un luogo poco polveroso tipo il deserto del Sahara e" altamente probabile ci facciate sopra dei piccoli graffi, comunque non si rompe facilmente e se usate un po" di cura e" anche difficile si righi.

D - Posso mandare/ricevere fax col mio Visor ? (top)
R - Si, ci sono alcuni programmi per farlo, vanno usati con un faxmodem, un modulo springboard modem che supporti il fax (es... lo xircom) o il visorphone, i fax interni ai cellulari supportati sono solo quelli di categoria 2.

D - Quali sono questi programmi FAX ? (top)
R - Fax 1.0 d12 (www.markspace.com) ed il modulo Zfaxz della suite zboxz
(http://palmboxer.sourceforge.net) al momento afaik non ce ne sono altri.

D - Il mio palmare ha perso la calibrazione con la penna...e fino a qui tutto normale (o quasi)...il buffo e" che non riesco ad andare nel menu Preferences/Digitizer (per poterlo ricalibrare) proprio per il motivo suesposto......come posso fare? (top)
R - L" applicazione "welcome" calibra il digitizer, se non riuscite nemmeno a cambiare categoria, potete schiacciare sul pulsante del launcher (quello con la casetta) che vi fare cambiare categorie.

D - Perchè l" Handspring desktop fa solo il backup delle applicazioni standard ? E che succede a tutto il software che ho caricato se faccio un hard reset ? (top)
R - viene cancellato completamente. Stateci attenti con l"hard reset, prima magari provate un warm reset.
In ogni caso e" bene fare dei backup completi del vostro Visor.

D - Posso installare il palm desktop 4.0 della palm? Quando esce l"Handspring desktop 4.0? (top)
R - Si puo" fare ma dovete smanettarci un po" se volete che funzioni.

D - E" vero che c"e" un emulatore per il Visor? (top)
R - Certo, c"è il POSE (Palm OS emulator)

D - Cosa sono queste ROM di cui si parla tanto? E come faccio ad estrarle dal Visor ? Il Visor si danneggia se la estraggo ? (top)
R - Sono dei files che contengono il sistema operativo del vostro Visor. A breve ci sarà un tutorial su come estrare la ROM dal proprio VIsor.

Palmare .net 2000/2005  Tutti i diritti riservati - Vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata