Palmare e Palmari

Palmare.net - magazine con informazioni su ogni tipo di palmare, palm, pocket pc, palmari ...

Imposta come Home Page
Aggiungi ai Preferiti
Home Page

Modelli Palmari
Palm & internet
PocketPC & internet
F.A.Q.
Prove Palmari
Tips & tricks
Glossario
Spazio neofiti
Spazio sviluppatori
Newsletter
Forum Palmari
News Palmari
Scrivici
Edizione mobile
Rss feed

 

SPAZIO NEOFITI - Palm
 

Conoscenze di base

Cosa sono le periferiche con piattaforma Palm OS ?

In generale, le periferiche che utilizzano il sistema operativo Palm OS sono palmari costruiti dalla Palm Inc.
Originariamente commercializzate nell"estate del 1996, queste periferiche sono divenute i più popolari palmari mai costruiti.
Queste piccole apparecchiature, che utilizzano batterie di tipo AAA (o ricaricabili nei modelli più recenti), che durano alcune settimane in media, sono più performanti di palmari e PDA (Persona Digital Assistant) che costano il doppio.
Qui di seguito cercheremo di spiegarvi tutti i modelli che utilizzano Palm OS attualmente in commercio.

Handspring Visor/Visor Deluxe.
Creato su una licenza della Palm (http://www.handspring.com) , il Visor della Handspring è come un Palm III, con un"unica aggiunta hardware: gli slot springboard (moduli di espansione) .
Questa porta, simile a quella di un Game Boy, vi permette di inserire moduli che performano varie funzioni come giochi ed utilities di backup.
La Handspring iniziò la produzione del Visor a metà ottobre 1999 in quantità limitate; ora, è disponibile sia nei negozi al dettaglio che on line.
Il Visor è disponibile in tre diversi modelli:
Visor Deluxe, con 8 MB di memoria e varie colorazioni;
Visor Solo, venduto senza cradle e con 2 MB di memoria;
Visor Standard, venduto con cradle e con 2 MB di memoria.

Handspring Visor Platinum
La Handspring ha realizzato il nuovo Visor Platinum (stesse dimensioni/ forma come i modelli più vecchi, ma in un colore platino) il 16 ottobre 2000.
Il Platinum, versione aggiornata del Visor Deluxe, include un microprocessore più veloce (Motorola 33Mhz VZ), 8MB di memoria, e PalmOS 3.5.2H.

Handspring Visor Prism
Il primo Visor a colori ! Il Visor Prism ha lo stesso display a colori del Palm IIIc (vedi sotto) ma supporta fino a 65.000 colori.
Sebbene usi lo stesso microprocessore, lo stesso sistema operativo, e ha la stessa memoria del Platinum, il Prism è leggermente più grande, ed include la batteria ricaricabile.
Sempre più applicazioni supportano l"uso della grafica a 16 bit (il gioco Zpap!2016 lo fa già!).

PalmPilot
I modelli PalmPilot, presentati il 10 marzo 1997, avevano in più alcune modifiche hardware (retroilluminazione, un involucro più resistente), e molti miglioramenti del sistema operativo, come Gestione Spese e Supporto E.mail.
Sebbene gli utenti delle vecchie versioni di PalmPilot 1000/5000 non potessero aggiornarsi al nuovo PalmPilot con retroilluminazione senza dover comprare un nuovo palmare (una nota dolente per alcuni utenti precedenti), la 3Com/Palm mise in commercio una scheda di aggiornamento da 1 MB con PalmOS 2.0 .
Questa scheda permetteva ai possessori dei vecchi Pilot di aggiornarsi al sistema operativo 2.0, ed aggiungere il support TCP/IP, non presente nella ROM del PalmPilot.

Palm III
Il Palm III, annunciato l"anno dopo il PalmPilot Pro/Personal, aveva un involucro leggermente ridisegnato, più piccolo e tondeggiante che nei modelli precedenti.
Ancora, la Palm offriva una scheda d"aggiornamento che dava ai possessori di palmari precedenti il nuovo sistema operativo (Palm OS 3.x) .
L"aggiornamento del Palm III, comunque, contiene anche una nuova caratteristica hardware, il supporto Infrarossi, che significava non dover acquistare unità nuove per ricevere i benefici di questa particolare caratteristica.

Palm IIIx
Il Palm IIIx è identico al Palm III, a parte le seguenti caratteristiche:
lo schermo è stato sostituito da uno schermo con un contrasto migliore.
Questo schermo non è così nitido come quello dei Palm serie V, ma costituisce un netto miglioramento rispetto a quelli della serie III.
Il IIIx ha 4MB di memoria, contro i 2MB del III.
La scheda di memoria è stata rimossa, e tutta la memoria e la ROM ora sono localizzate sulla scheda principale.
Questo risolve il problema delle schede di memoria che si sfilavano e libera uno slot per future espansioni.
NOTA: Schede che funzionavano nei vecchi Palm, non funzionano nella porta di espansione del III, sebbene possano essere inserite fisicamente nella porta.

Palm IIIe/ IIIe Special Edition
Il Palm IIIe è la versione base del PalmPilot.
Queste unità sono identiche al Palm IIIx, a parte ciò che segue:
Il Palm OS è nella ROM, nessuna flash/ROM, così che le unità non possono essere aggiornate tranne che con patch di sistema standard.
Nessuno slot d" espansione.
2MB contro i 4MB del IIIx.
A causa della mancanza di slot d" espansione, la memoria non può che essere più di 2 MB.
La sincronizzazione con Outlook non è inclusa.
Il Palm IIIe Special Edition è l"edizione Speciale del Palm IIIe…
Ha un involucro traslucido, i pulsanti sono neri (invece che grigi), ha uno stilo tutto in plastica ed il cradle anch"esso nero.

Palm m100
Introdotto nell" agosto del 2000, l" m100 è il prodotto più economico, e sostituisce il Palm IIIe.
Come il IIIe, l" m100 ha 2MB di memoria, con una ROM che non può essere aggiornata via flash.
Dissimile dal IIIe, l" m100 ha le seguenti caratteristiche uniche che lo rendono sicuramente attraente agli occhi dei nuovi proprietari di Palm:
La forma unica è più ergonomica dei modelli precedenti, adattata al contorno del palmo della mano.
Taglia più piccola: l" m100 ha l"ampiezza e l" altezza dei Palm V/ Vx, ma è leggermente più sottile della serie III.
Un flip rigido reclinabile con una finestra ed una fessura per pigiare il tasto di scorrimento in alto.
Il sistema operativo è stato cambiato in modo che, premendo il tasto di scorrimento in alto, appaia, attraverso la finestra sul flip,l"Applicazione Orologio che mostra data ed ora!
Dissimile dal flip delle unità della serie III, questo flip può essere totalmente girato dietro il palmare, e facilmente rimosso, se desiderate.
Il cover frontale dell" m100 è removibile, così da poter essere sosituito da covers colorate vendute dalla Palm, Inc.
Ciò permette agli utenti di personalizzare i propri palmari.
Già questa caratteristica da sola potrebbe divenire una gallina dalle uova d"oro per l"industria produttrice.
La nuova Applicazione Appunti permette l"acquisizione di informazioni a mano libera, come su un blocco notes, con un visualizzatore sul desktop ed un programma per sincronizzare queste informazioni.
La Palm ha rimosso dall" m100 Applicazioni che la maggior parte degli utenti non ha mai usato:
Spese, Mail e Network HotSync.

Palm IIIc
Il Palm IIIc, presentato il 22 febbraio 2000, si distingue per il fatto di essere il primo palmare a COLORI!
Viene venduto con un sistema operativo pre-installato OS 3.5 e 8MB di memoria.
Lo schermo a colori è costantemente retroilluminato e tenendo premuto il tasto di accensione si attiva il controllo di luminosità anziché quello di contrasto, presente sulle altre unità.
L"unità è leggermente più lunga dei palmari della serie III perché ha una batteria ricaricabile più grande nell" involucro.
Il cradle del Palm IIIc appare identico a quello standard della serie III tranne che per l" adattatore AC incluso, simile a quello venduto con i Palm V/Vx.
La vita della batteria è eccellente, ed il Palm IIIc e ha la caratteristica di essere il miglior palmare a colori sul mercato.

Palm IIIxe
Il Palm IIIxe, presentato il 22 febbraio 2000, è fondamentalmente un Palm IIIx con 8MB di memoria contro i 4MB del IIIx.
Il Palm IIIxe non ha lo slot d"espansione interna (realmente usato solo nella serie III per la memoria) e ha lo stesso color carbone dell"involucro come per il Palm IIIc. Il IIIx ha anche un sistema operativo 3.5 pre-installato. Oltre a queste differenze, è identico al IIIx.

IBM WorkPad
L"IBM WorkPad è un prodotto dell" IBM che rispecchia le unità della Palm/3Com, ed è identico a parte il colore dell"involucro ed alcuni caratteri che si visualizzano quando l"unità è accessa per la prima volta (tutti riferimenti alla Palm sono sostituiti da IBM Workpad).
A parte questo, a livello funzionale sono identici alle unità Palm.
La IBM produce un clone del Palm V, così come del III/IIIx.

Palm V
Il Palm V è un altro importante aggiornamento stilistico delle apparecchiature Palm.
Presentata il 22 febbraio 1999, quest" unità è spessa la metà dei modelli precedenti, ed è fatto con un involucro di alluminio satinato.
Attualmente, l"involucro è soprattutto plastico, con il cover in alluminio incollato sopra il "corpo" plastico.
Oltre al nuovo involucro, più piccolo, il Palm V non supporta più le batterie standard, ma ricarica la batteria interna al Litio mentre è nel suo cradle.

Palm Vx
Il Palm Vx è stato presentato il 4 ottobre 1999 ed è fondamentalmente un Palm V con 8 MB di memoria, un microprocessore più veloce, e PalmOS 3.3 installato.
Un Palm Vx aggiornato è stato presentato il 22 febbraio 2000.
Le uniche differenze tra questo ed il Palm Vx più vecchio sono che il logo sul fronte ora davvero dice "Vx", le scatole hanno un nuovo look (con il nuovo logo Palm, Inc) e viene pre-installato il PalmoOS 3.5 invece del 3.3.
Un"aggiunta non dichiarata riguarda, probabilmente, il cambio dell"altoparlante, molto più forte del precedente.
Alcuni variazioni del Palm V e Vx sono state presentate quest"anno.
In alcuni eventi /Cannes, Emmy Awards 2000, giusto per citarne alcuni), sono state messe in commercio delle edizioni limitate, differenti solo per il colore (blu oppure oro).

Palm VII
Il Palm VII è stato annunciato allla Convention Mondiale degli Sviluppatori Palm nel dicembre 1998, e cominciò a diffondersi in un mercato limitato (l"area di New York), nella primavera del 1999.
La Palm ha iniziato la commercializzazione nazionale negli USA il 4 ottobre.
Questa unità è simile al Palm III, ed aggiunge la possibilità di connettersi in maniera wireless.
L"unità ha 2MB di memoria e il microprocessore Dragonball meno recente.
Per maggiori informazioni sul Palm VII, vedi il sito www.Palm.net.

Palm VIIx
Il Palm VIIx è stato presentato il 7 agosto 2000.
Poche cose sono state cambiate rispetto all" originale VII, ma è un aggiornamento gradito.
Le differenze tra il Palm VII ed il PalmVIIx sono:
Palm VIIx ha già installato il PalmOS 3.5
Palm VIIx ha 8MB di memoria invece che 2MB (Palm VII)
Palm VIIx ha il colore dell"involucro che accoppia quello del Palm IIIc con quello del Palm IIIxe
Palm VIIx è venduto con molte più applicazioni per il web clipping, incluse applicazioni di terze parti pre-installate.

TRGpro
Concessionario di licenza della Palm, la TRG, (http://www.trgnet.com) ha creato, il TRGpro, presentato al PalmSource dell" ottobre "99.
Fondamentalmente è un Palm IIIx, con 8MB di memoria emodificato per accogliere una scheda CompactFlash (CF).
Ha anche un altoparlante modificato, capace di emettere toni DTMF.
E" venduto con un software capace di gestire sia la memoria flash che schede Compact Flash.
Il TRGpro include una ROM flash ed è aggiornabile via flash come nel recente sistema di aggiornamento al PalmOS 3.3.

Altre apparecchiature
Ci sono altre periferiche che utilizzano il Palm OS, ma sono drasticamente diverse da quelle presentate finora
(ed interessano altri consumatori diversi da quelli del mercato principale).
Queste sono:

Palmare Symbol- Questa apparecchiatura aggiunge al Palm standard un lettore di codice a barre. Vedere anche il sito web della Symbol.
Telefoni Qualcomm [pdQ]- Questi telefoni combinano un telefono cellulare ed un palmare.
Sebbene molto belli, sono molto costosi.
Per maggiori informazioni vedere la pagina Qualcomm pdQ.

 

Palmare .net 2000/2005  Tutti i diritti riservati - Vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata