Palmare e Palmari

Palmare.net - magazine con informazioni su ogni tipo di palmare, palm, pocket pc, palmari ...

Imposta come Home Page
Aggiungi ai Preferiti
Home Page

Modelli Palmari
Palm & internet
PocketPC & internet
F.A.Q.
Prove Palmari
Tips & tricks
Glossario
Spazio neofiti
Spazio sviluppatori
Newsletter
Forum Palmari
News Palmari
Scrivici
Edizione mobile
Rss feed

 

Prove Software palm
 

Word Smith

WordSmith è un nuovo word processor prodotto dalla Blue Nomad, già nota come BackupBuddy Software.
Con quest"applicazione il Palm diventa abile nel word processing mobile quanto il Pocket PC. Quindi se stavate pensando di passare al Pocket PC solo perché gestisce meglio i file WORD, risparmiate un po" di soldi e acquistate WordSmith, è un ottimo affare.

Una volta scaricato il programma, l" installazione procede come solito (l"eseguibile del programma è di 2589 kb)
Viene installato sia un programma sul desktop (se avete word installato , si aggiunge un menù anche ad esso) sia il programma sul Palm (339 kb).
WordSmith è composto da ben tre programmi in uno, un programma di Blocco Note avanzato, un lettore di file Doc per Palm e un Word processor.

I due TAB di WordSmith
e la lista di file memo

Analizziamoli uno ad uno
Ci sono due tab in alto , "Memo" e "Doc."
Cliccate con lo stilo su Memo e vedrete tutti gli appunti dell" applicazione Blocco Note del Palm riportati esattamente come sono con tanto di categorie (infatti, la Blue Nomad raccomanda di ri-programmare il tasto hardware per il Blocco Note su WordSmith visto che si può aggiungere funzionalità di word processing senza perdere la funzionalità di blocco note). Ci sono alcune differenze comunque.
Toccando lo spazio vuoto accanto ad ogni appunto vi apparirà un menu di tipo pop-up che vi permette di editare, trasmettere via infrarossi, eliminare, duplicare, cambiare categoria oppure solamente visualizzare i dettagli.

Una delle migliori caratteristiche di questo blocco note avanzate sta nel filtro.
In basso nel display c"è uno spazio che vi permette di inserire le iniziali del documento che state cercando, all" istante vi appariranno solo i documenti che combaciano con il filtro specificato.
Se avete molti documenti, questa funzione si rivela un toccasana.

Un appunto in fase di editing
nel blocco note di WordSmith

Quando editate un testo nel blocco note avrete a disposizione un ampio display ma con alla base una barra per le funzioni.
Con questa avrete la possibilità di la giustificazione del paragrafo, trasformare le parole in grassetto, corsivo o sottolineato, cambio il font da normale a quelli più grandi e altri tipi di formattazione di base.
Se provate a visualizzare questi nuovi appunti formattati nel vecchio blocco note (quello di serie) vi appariranno una serie di tag simili a quelli usati dall"HTML.
Si tratta ancora di codice ASCII e quindi ciò non vi pregiudica la visualizzazione in altri programmi che possono usare lo stesso database (DateBk4, per esempio), e migliora di gran lunga la visualizzazione degli appunti in WordSmith.
La funzione di conteggio parole di WordSmith funziona bene, così da non dovervi mai preoccupare di quante parole poter inserire in 4 kb.
In ogni caso, se la limitazione di 4000 carateri dovesse essere superata, WordSmith vi avviserà per nverite il vostro appunot Memopad in un file DOC.

Toccando il menu DOC, vi apparirà la lista dei vostri file Doc e quella dei file WORD. WordSmith può gestire questi file in due modi.

Wordsmith in modalità
VIEW

Nella modalità View agisce come un lettore di file Doc, capace di "saltare" facilmente da un paragrafo all"altro oppure di fare due tipi di scrolling delle pagine, manuale e automatico.
Questa caratteristica di WordSmith è particolarmente preformante visto che lo scrolling avviene pixel per pixel e non linea per linea cosi da risultare altamente leggibile. È possibile poi impostare una modalità full screen, e rimuovere la barra dei tool per avere a disposizione il massimo per l"area di lettura.
Il lettore funziona bene allo stesso modo sia con i file Doc che WORD
La Blue Nomad non ha una versione base del software (come iSilo Free), ma funzioni di blocco note o lettore DOC continueranno a funzionare anche se non registrerete il software.

Wordsmith in modalità
EDIT

Il massimo da WordSmith lo si ottiene nella Edit mode (modalità modifica).
A prima vista può sembrare la stessa modalità esistente per gli appunti, ma ci sono altre opzioni a disposizione.
Per esempio invece che settare un tipo di font normale o grande, è possibile selezionare diversi tipi di font True Type per i vostri documenti.
Sul palmare sarà possibile vederli solo in maniera approssimativa, ma una volta sincronizzati con il PC conserveranno tutte le opzioni di formattazione.

Ottima risulta essere anche la gestione dei paragrafide i file Word con la gestione degli spazi e dei rientri (vi sia ccede tramite il tasto con le 4 frecce a croce)

La funzione GO TO vi permetterà di saltare dall"inizio alla fine di un documento o ad una qualsiasi percentuale di scorrimento di esso.
Si tratta di una funzione abbastanza standard, ma avrete a disposizione anche un menu di tipo pop-up che vi mostra le prime parole di ogni paragrafo del documento cosi da poter cercare meglio ciò che vi interessa.
Un"altra interessante caratteristica è che il cursore si muove in linea con il tasto giù e su e non avrete mai problemi perché non riuscite a trovarlo per scrivere.
L"attuale versione di WordSmith non supporta i segnalibro, ma potrebbe farlo prestissimo.

La scelta e la modifica dei font
in WordSmith

Un altro bell"esempio è l"ottimo supporto della tastiera.
WordSmith sembra fatto apposta per la tastiera Stowaway con una lunga lista di abbreviazioni da tastiera supportate.
Potete usare CTRL-B per trasformare un testo in grassetto, CTRL-I per il corsivo, CTRL-C, X, V per il operazioni di copia, taglia, incolla. Addirittura è possibile navigare nel menu con i tasti funzione. Tra l"altro ogni singolo menu ha un comando di abbreviazione facilmente replicabile via tastiera.
Insomma, un programma per Palm OS che vi fa quasi dimenticare dello stilo.

Quando create un nuovo documento in WordSmith, si tratta sempre di un Doc e cosi sarà finche non aggiungerete la formattazione.
Se lo fate il programma vi avverte che si tratta di un operazione irreversibile,m un quanto il file Doc sarà trasformato in un file WordSmith.
Per ora non c"è nessun via di trasformare un file di word in Doc, ma alla Blue Nomad promettono di poterlo fare presto.

La funzione GO TO
visualizza le prime parole
di ogni paragrafo

Una volta creati i nostri file non ci resta che poterli sincronizzare sul PC. Anche in questo WordSmith i rivela grande visto che il suo conduit è forte dell"esperienza acquisita con BackupBuddy e InstallBuddy.
Potrete aggiunger qualsiasi documento WORD o RTF a WordSmith semplicemente trascinando lo nella finestra del programma su PC oppure usando il menu WordSmith che si è automaticamente aggiunto a Microsoft Word.
I documenti sincronizzati andranno a posizionarsi in una directory a vostra scelta.

Ci sarà forse qualcosa che WordSmith non sa fare ?
Certo ! è ovvio.

- Un opzione di controllo ortografia e grammatica sarebbe veramente molto utile, visto che non è possibile usare programmi gia pronti come SpellMan.
- L"opzione automatica di cerca e sostituisci è parziale. Ora purtroppo bisogna ripetere manualmente l"operazione tante volte quanot si desidera, invece che fare tutto in automatico.
- La tabulazione purtroppo non è efficace visto che ogni TAB viene convertito in uno spazio.
- La possibilità di stampare via Infrarossi non è prevista. Purtroppo WordSmith non funziona con PalmPrint e altre utility.
-Le tabelle non sono implementate. Questo può essere molto problematico per alcuni utenti visto che sui tratta di una caratteristica comunemente utilizzata (questa caratteristica è presente in Documents To Go)

Un"altra cosa è la mancanza di un avviso di salvataggio quando si modificano i file Word. Sarebbe moto utile.

In definitiva però WordSmith è un software ottimo che vale tutti i soldi che costa, e vi permette di poter scrivere veramente bene sul vostro Palm, potendo sincronizzare con Word senza dover compiere salti mortali.

Palmare .net 2000/2005  Tutti i diritti riservati - Vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata