Palm
IIIc
Il
Palm IIIc è il primo Palm con display a colori.
E" anche, attualmente, il più piccolo palmare a
colori disponibile sul mercato.
Il
case è di colore nero, invece del tradizionale
grigio della Palm.
A parte questo, il Palm IIIc è come gli altri palmari
della serie III, solo un po" più lungo. Le dimensioni
sono leggermente superiori a quelle di un Palm III e,
quindi, vale la pena passare ad un palmare a colori, anche
se più grande (di poco).
|
Il
Palm IIIc e gli accessori
forniti in dotazione nella scatola
|
In
alto, al centro del case, troviamo un piccolo LED rosso
che si illumina quando il palmare è in carica nel
suo cradle.
Quando il Palm è carico, il LED si spegne.
Sulla parte superiore troviamo, anche, la porta ad infrarossi,
che è più grande rispetto a quella del Palm
III.
Il raggio d"azione della porta ad infrarossi sembra essere
maggiore rispetto ai modelli precedenti, tanto da poter
inviare dati a distanza oltre i 2 metri.
Lo stilo ed il suo alloggiamento sono gli stessi del Palm
III.
Lo stilo è sempre quello tipico della Palm, in
plastica e metallo.
A causa di un miglioramento delle dimensioni, non c"è
più il cover rigido.
La porta per la sincronizzazione (HotSync) è sul
retro dell"unità.
Questa porta è simile a quelle dei precedenti palmari,
così che si può utilizzare anche il cradle
dei vecchi PalmPilot o Palm III (sebbene non si possano
ricaricare le batterie con questi vecchi cradle).
Il modem del Palm III e gli altri accessori annessi sono
compatibili con il IIIc.
Il
cradle del IIIc è simile a quello del Palm III,
tranne che per il suo colore nero.
Un adattatore AC si connette nello spinotto seriale per
caricare il Palm quando si trova nel cradle. Forse avrebbero
dovuto farlo più pesante, perché può
succedere che, sfilando il Palm, il cradle venga via insieme,
rischiando, così di vederlo cadere. Sarete costretti
a tenere il cradle con una mano.
I pulsanti sono convessi ed incassati, così da
offrire un buon contatto tattile ed, allo stesso tempo,
una sicurezza da eventuali accensioni accidentali.
I pulsanti di scorrimento sono stati divisi fra loro.
Sembra, però, che, in alcuni modelli, quello inferiore
richieda una maggiore pressione per essere attivato.
Essendo il Palm IIIc sempre illuminato, tenendo premuto
il tasto di accensione è possibile visualizzare
il controllo della luminosità del display, a differenza
del Palm V dove così facendo si retroilluminava
il palmare.
La rotellina che regola il contrasto non è presente
sul IIIc.
L"altoparlante presente su quest"unità è
lo stesso dei suoi predecessori, anche se non sembra così
potente come quello del Palm V.
E"
abbastanza come sveglia, ma non per emettere toni DTMF.
Il display del IIIc è nero quando il Palm è
spento. L"area di scrittura Graffiti, in questo Palm,
è nera e bianca, invece che nera e verde, ed è
molto difficile da vedere al buio.
Sarebbe meglio se anche quest"area fosse retroilluminata.
Il display è un TFT a matrice attiva ad 8bit con
256 colori alla volta da una palette di 4096. E" molto
brillante e chiaro ed offre una buona resa in ambienti
interni con luce artficiale. Altrettanto non si può
dire per l"uso all"aperto, dove il display del IIIc si
vede pochisimo.
Dimensioni
dello schermo: (in pollici)
|
PalmPilot
Professional |
Palm
III / IIIx |
Palm
V |
Palm
IIIc |
Altezza |
3.20" |
3.20" |
3.075" |
3.15" |
Larghezza |
2.35" |
2.375" |
2.242" |
2.33" |
Dopo
un uso intenso di una settimana, in cui sono state utilizzate
tutte le applicazioni, la batteria aveva ancora un buon
residuo di carica, segno che questo Palm, anche se a colori,
ha una buona durata della batteria.
Parliamo
ora della velocità del processore del Palm IIIc.
Sebbene utilizzi lo stesso processore del Palm Vx, sembra
più lento nelle applicazioni. Il refresh sembra
davvero più lento.
Questa differenza sembra diminuire installando l"Applicazione
Nowaitz.prc
Novità
software
Non
ci sono molti cambiamenti in questa versione del Palm
OS (3.5). L"applicazione Palm Desktop per il vostro PC
è la stessa versione e ha le stesse Applicazioni.
I cambiamenti sono:
Agenda
Una nuova modalità di visualizzazione permette
di vedere contemporaneamente sia gli Impegni che l"Agenda.
C"è
anche un nuovo tasto di pausa per la sveglia. Peccato
che abbia il default fissato a 5 minuti.
Rubrica
Alcuni
campi utilizzano l"autocompletamento. Infatti, inserendo
le prime lettere in questi campi, vi verrà mostrato
il resto della parola già presente in memoria.
Un"altra
novità è che cliccando sul titolo dell"applicazione,
viene visualizzato il menu.
Ancora, è possibile visualizzare una barra con
menu ad icone. Questa barra vi permetterà di tagliare,
copiare, incollare, trasmettere via IR, ecc., a seconda
dell"applicazione in cui vi trovate.
Software
incluso:
Calcolatrice
L"Applicazione Calcolatrice è ancora presente,
ma è anche possibile installare un copia gratuita
di powerOne della Infinity Works. E" una tipica calcolatrice
che include delle funzioni addizionali come:
Funzioni d"affari - tasse di vendita, sconti e scorpori,
percentuali di cambio
Funzioni matematiche - calcolo percentuali, frazioni,
elevazioni a potenza, radici quadrate.
Funzioni generali - logaritmi, calendario, statistiche,
aiuto
Chroma
Gammon
Gioco
del Backgammon a colori.
Album
To Go
Questa
Applicazione consente di portare con sé le proprie
foto. Una semplice applicazione che vi permetterà
di vedere una sequenza di foto o una foto alla volta.
Ha anche un programma che converte le foto in .jpg in
un formato che può essere installato sul vostro
Palm IIIc.La
qualità dell"immagine a video non è male.
Avantgo
E"
un browser off/on line che vi permette di scaricare informazioni
da siti web e di news a colori.
Considerazioni
generali:
E"
rimarchevole che non vi siano particolari cambiamenti
e/o miglioramenti del sistema operativo.
L"applicazioni principali non traggono vantaggio dall"uso
dei colori. Sarebbe stato meglio se l"applicazione Agenda
avesse avuto la possibilità di evidenziare gli
appuntamenti colorandoli.
Oppure, l"uso del colore rosso per gli Impegni in scadenza,
ecc.
Sicuramente, altre case produttrici metteranno sul mercato
programmi appositi, ma perché aspettare?
E, comunque, problemi per cui gli utenti si sono lamentati
per anni restano ancora irrisolti, come il limite di 4KB
per ogni Appunto e l"altoparlante poco udibile.
In
conclusione, è sicuramente un buon PDA, ed il display
a colori è molto buono (256 colori) e ha una buona
resa in interni. Se lo usate all"aperto però rimmarrete
delusi, il display quasi non si vede con luce solare che
batte sullo schermo !
Le sue dimensioni, paragonate a quelle del Palm Vx, possono
metterlo in ombra rispetto al secondo. Mentre, per quanto
riguarda la brillantezza del display, è superato
dai Casio e dai Compaq.
Passare
al Palm IIIc ?
Si, se volete un palmare a colori e visibile in condizioni
di poca luminosità.
No, se passate molto tempo all"aperto.
Caratteristiche
tecniche dettagliate
|