Palmare e Palmari

Palmare.net - magazine con informazioni su ogni tipo di palmare, palm, pocket pc, palmari ...

Imposta come Home Page
Aggiungi ai Preferiti
Home Page

Modelli Palmari
Palm & internet
PocketPC & internet
F.A.Q.
Prove Palmari
Tips & tricks
Glossario
Spazio neofiti
Spazio sviluppatori
Newsletter
Forum Palmari
News Palmari
Scrivici
Edizione mobile
Rss feed

 

PROVE
 
La scatola del Palm m505

Palm m505

Dopo una spasmodica attesa, finalmente anche in Italia è disponibile il Palm m505.

Grazie al contributo della Palm Italia, abbiamo ricevuto un esemplare del nuovo modello a colori di casa Palm, e vi proponiamo qui di seguito le nostre impressioni.

Discendente diretto del Palm Vx più che del Palm IIIc, il nuovo m505 è dotato di un design leggiadro ed elegantissimo, che migliora la già ottima linea del Palm Vx.

Gli accessori presenti nella confezione

Il Palm m505 pesa 139 grammi ed è dotato del processore Motorola Dragonball VZ a 33 mhz (lo stesso del Visor Edge e Platinum) .
Inltre è l"unico palmare (con il Palm m500, n.d.r) a montare il Palm OS 4.0.

Il display è un LCD riflessivo capace di visualizzare fino a 65.000 colori, mentre l" espandibilità è legata al supporto di schede SD/MMC.

Aprendo la confezione, oltre al palmare, troviamo:

· Una custodia-cover di pelle nera (tipo quella del Palm Vx)
· Il cradle USB per la ricarica delle batterie interne e per la sincronizzazione
· L" alimentatore AC
· Il CD-ROM per l"installazione di Palm Desktop sul vostro PC
· Il CD-ROM con software per Mobile Connectivity
· Il manuale d"istruzioni
· Il Catalogo degli accessori
· La Guida alla soluzione dei problemi
· Un documento di registrazione
Il Palm m505

Come dicevamo, il Palm m505 è diretto discendente del Palm Vx, ma come ovvio, presenta delle differenze importanti.
Ad un primo impatto è evidente la linea più morbida e armoniosa.

Osservando la tastiera notiamo che l" m505 ha i pulsanti per le applicazioni di colore argento con le icone di colore nero, mentre il Palm Vx ha i pulsanti di colore nero con icone bianche.

Inoltre, e aggiungiamo noi, finalmente, la zona graffiti si illumina quando la retroilluminazione è attivata, rendendo cosi possibile la scrittura e l"uso intenso del palmare anche al buio.(foto in basso)

 

II tasti hardware e la zona Graffiti del Palm m505
I tasti hardware del Palm m505

Tra le novità introdotte a livello hardware invece, troviamo il connettore universale e lo slot per schede SD/MMC sul retro del palmare.
Queste due novità costituiscono un grande passo avanti verso l"espandibilità dei Palm.
Inserendo una card SD all"interno del palmare apparirà subito una nuova icona sul display.

La nuova applicazione verrà immediatamente copiata nella RAM e sarà subito disponibile.

Il Palm m505 e il Visor Edge accanto
Il Palm m505 con il Visor Edge


La connessione USB nativa inoltre consente una velocità nelle operazione di Hot Sync, nettamente maggiore, a tutto vantaggio della praticità e della facilità d"uso.

Purtroppo c"è da dire che gli accessori e i cradle di tutti gli altri Palm, non potranno essere usati con il Palm m505/m500.
Il nuovo slot SD/MMC invece costituirà in futuro, uno standard per diversi produttori, che già si accingono a "sfornare": modem, GPS, lettori MP3 e fotocamere su schede SD

 

Il Palm m505 sul cradle
Il Palm m505 sul cradle

Un altro elemento di rilievo e su cui non si può sorvolare è costituito dal display a colori !
Si tratta qui di uno schermo a 16-bit capace di disporre di 65.000 colori.

A differenza del Palm IIIc però, il display non è retroilluminato, ma riceve luce dai 4 lati del display stesso, e offre la possibilità di avere l"area Graffiti illuminata.

 

 

 

 

Il Palm Vx, il Palm m505 e il Palm IIIc
Il Palm Vx, il Palm m505 e il Palm IIIc

Questo schermo è sicuramente più chiaro di quello del Palm IIIc, e molto più leggibile con la luce solare diretta.
Da un confronto con luce solare diretta è risultato anche più visibile dei Pocket PC.
Per contro, non ha una regolazione della luminosità e non ci piace la resa dei colori.
Messo a confronto con un Pocket PC in interni, perde sicuramente sia nella resa dei colori che nella luminosità.
Lo abbiamo confrontato con un HP Jornada 548 (che ha in display TFT passivo) e abbiamo notato che la resa cromatica del display del Pocket PC sia ancora migliore e più fedele.

 

HP Jornada 548, Palm m505 e Palm IIIc a confronto di notte !
Cliccate sull"immagine per visualizzare una versione ingrandita a
1024 x 470

 

Il Palm m505 e il Palm IIIc a confronto di notte !
Cliccate sull"immagine per visualizzare una versione ingrandita a
1024 x 610

Conclusioni

La Palm ha presentato un prodotto senz"altro degno di nota.
Elegantissimo ed espandibile, il Palm m505 è il più sottile e leggero palmare a colori sul mercato.
Certo, ci sono delle cose da migliorare, tipo la resa cromatica del display e l"uso delle applicazioni dalla scheda SD, ma crediamo comunque che la Palm sia sulla buona strada.
Staremo a vedere.

Il Prezzo ? £ 1.299.000

Caratteristiche tecniche dettagliate

Palmare .net 2000/2005  Tutti i diritti riservati - Vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata