Palmare e Palmari

Palmare.net - magazine con informazioni su ogni tipo di palmare, palm, pocket pc, palmari ...

Imposta come Home Page
Aggiungi ai Preferiti
Home Page

Modelli Palmari
Palm & internet
PocketPC & internet
F.A.Q.
Prove Palmari
Tips & tricks
Glossario
Spazio neofiti
Spazio sviluppatori
Newsletter
Forum Palmari
News Palmari
Scrivici
Edizione mobile
Rss feed

 

PROVE
 

Kodak PalmPix... come scattare foto con il Palm

La scatola della Kodak PalmPix

Certo, anche con un palmare come il Palm si possono fare delle fotografie, basta utilizzare un piccolo accessorio commercializzato dalla Kodak.

Vediamo di cosa si tratta...
Aperta la scatola, troviamo la fotocamera PalmPix, due batterie AAA, un manuale d"uso e un CD ROM di installazione.
Dopo una prima sbirciata ci accorgiamo che si tratta di una accessorio molto piccolo, anche meno di un pacchetto di sigarette.

Prima di iniziare a scattare delle foto è necessario installare il software di gestione sul proprio Palmare (un Palm IIIc nel nostro caso).
Inseriamo il CD nel nostro PC e installiamo il PalmPix software, verranno installati il PalmPix Conduit (solo W95, 98 e NT 4.0) e il software specifico per il palmare (al prossimo HotSync).

La dotazione completa della PalmPix
La PalmPix, il manuale e
il CD ROM di installazione

Sul CD ROM vengono forniti anche altri programmi che sono facoltativi, uno per editare le foto, stamparle o spedirle via e-mail (Presto! Mr. Photo) e l"altro per creare sfondi e salva schermi (Image Carousel)

Caratterisitche tecniche
- Sensore CMOS, schermo VGA a colori 24 bit
- Zoom Digitale 2 X
- Obiettivo a fuoco fisso (lunghezza focale di 6.1 mm)
- mirino integrato nel Palm (60 mm X 60 mm)
- Timer automatico di 10 secondi
- Impostazione immagine: discreta e buona
- Peso: 45 g (senza batterie)

Come funziona
Dopo aver installato il software connettiamo la PalmPix al nostro IIIc (l" obiettivo va rivolto verso il retro del Palm e l"inseriemento è a scatto)
Se abbiamo gia provveduto ad effettuare un HotSync adesso potremo vedere un nuova applicazione sul Palmare. L"applicazione si chiama PalmPix, e aprendola saremo pronti a fare delle nuove fotografie.
Nella nuova applicazione troviamo una lista delle foto fatte (con l"ora dello scatto), un" icona per scegliere tra una risoluzione di 320x240 o 640x480, il numero delle foto che si possono ancora scattare e l" icona dell" auto scatto .

La Kodak PalmPix

I tasti di scorrimento verticale del Palm servono da zoom (solo per la risoluzione 640x480) mentre il tasto agenda serve per fare un preview e per scattare la fotografia.
Come dicevamo, l"obiettivo della foto camera è rivolto verso il retro del Palmare, cosi che, mirando verso il soggetto è possibile effettuare un preview sullo schermo del palmare in orizzontale.
Schiacciando il tasto Agenda si fa un preview del soggetto e si può inquadrare il tutto (il preview è di scarsa qualità, a scala di grigi e con un refresh lentissimo)
Quando si schiaccia per la seconda volta sul tasto agenda, si scatta la foto (che viene acquisita a colori).
Una piccola barra di scorrimento indica l"acquisizione e il salvataggio in corso, ed è possibile anche fermare tutto cliccando su di un icona a forma di cestino.

La PalmPix e il suo obbiettivo
La PalmPix inserita nel Palm IIIc

E" giusto dire che la fotocamera richiede una buona dose di luce presente, per riuscire a scattare qualcosa.
In assenza di luce non riuscirete ad ottenere buoni risultati.
Un volta scattata, la vostra foro apparirà nella lista con l"ora dello scatto e il nome, cliccando su una di queste foto potrete vederla e magari modificare i dettagli, tipo il il nome o la categoria.

La Palmpix tasferirà di default tutte le foto sul PC al prossimo HotSync.
Volendo potete cambiare, e selezionare solo le foto che volete trasferire tramite un comodo menu. Il trasferiemento è veloce, considerando anche la bassa quantità di memoria occupata da ogni singola foto.
Il formato standard è il jpeg ma potete scegliere anche il bmp.

La PalmPix vista dal Palm
Sul display del Palm avviene
un preview delle immagini

Nel menu HotSync/Personalizza del vostro Palm Desktop, scegliete Kodak Palm Pix camera e poi fate click su Avanzate.
Qui potrete scegliere sia il formato, sia se volete cancellare le foto dal palmare dopo averle scaricate sul PC.

Considerazioni
Purtroppo a causa delle limitazioni del palmare, le prestazioni della fotocamera dipendono strettamente da esso.
Le foto sono di qualità appena accettabile e vanno bene per il web o per la condivisione tra amici, al massimo.
In ogni caso, il vantaggio prinicipale della fotocamera Kodak è la velocità e la praticità.
Basta un semplice gesto per attaccare o staccare la Palm Pix dal Palm.
Per chi quindi deve farne un uso amatoriale o deve scattare alcune foto per siti web amatoriali, la Palm Pix va bene.
Ma non è assolutamente consigliata per i professionisti.

Prezzo: £ 459.000 (IVA inclusa)

Palmare .net 2000/2005  Tutti i diritti riservati - Vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata