HATcker
101
L"
HATcker 101 per il Palm V e Vx, della casa Taiwanese Tapspring,
è un modulo per collegare al Palm una normale tastiera
PS2, ma a differenza di molti altri usa la connessione
via infrarossi per comunicare con il palmare.
La funzione base del modulo HATcker 101 è quella
di espansione per tastiere PS2 e vi permette di inserire
il testo tramite tastiera in tutte quelle applicazioni
che accettano l"immissione di dati tramite il sistema
graffiti.
Come
caratterisitiche aggiuntive il modulo può trasformarsi
in un telecomando a infrarossi per TV/VCR o ,in combinazione
con un espansione a onde radio, in un telecomando RF.
Naturalmente il modulo vi lascia sempre a disposizione
la porta ad infrarossi (che passa all" interno del modulo
stesso) e potete sempre usare il cradle anche con il modulo
attaccato al Palm.
La
scatola pervenuta in redazione conteneva:
1
modulo HATcker101
2 speciali stilo in plastica
1 riduzione in metallo per lo stilo del Palm V/Vx
1 dischetto con i driver versione inglese.
Il
modulo si presenta in maniera molto elegante e non rovina
assolutametne la bellezza estetica del Palm V/Vx.
E"
dotato di due guide cilindriche ai lati che si inseriscono
perfettamente nelle guide laterali del Palm, dove normalmente
si inserisce lo stilo.
A proposito di stilo, la Tapspring fornisce nella confezione
anche due stilo in plastica, che vanno ad occupare con
perfezione millimetrica lo spazio rimasto nell" alloggiamento
laterale dello stilo in metallo, oppure possiamo usare
la riduzione in metallo fornita per sostituire la parte
centrale dello stilo Palm, e ottenere cosi un nuovo stilo
uguale a quello in nostro possesso ma più corto.
Sul
retro del modulo va inserita una batteria di tipo AAA
ed è presente un interruttore che permette di accendere
e spegnere il modulo stesso.
Installazione
del software
1.
Innanzitutto provvediamo ad agganciare il modulo al Palm.
E" facilissimo, basta infilare le due guide cilindriche
negli spazi laterali per lo stilo. Entreranno alla perfezione.
Una volta inserito, il modulo va "agganciato"
inserendo il fermo metalico nella fessura sul retro del
Palm, anch"esso si incastrerà alla perfezione.
2. Installate i due file driver forniti nel dischetto:
H101V10E.prc e 101HackV10E.prc (E" necessario
avere installato Hackmaster per ablitare il controllo
della tastiera)
3.
Abilitare il checkbox: H101Hack nel controllo di Hackmaster
Operazioni
1.
Accendete il modulo HATcker dall" interrutore
2. Inserite la tastiera PS/2 nell"apposita presa
3. Aprite il pannello di controllo dell"HATcker
(si trova tra i progammi)
4. Selezionate il tasto Keyboard
5. Cliccate su Enable
6. Se tutto è andato been riceverete il messaggio
"Now you can TYPE !"
7. Lanciate l" applicazione di scrittura che vi interessa.
A
qursto punto siamo veramente pronti per scrivere sul Palm.
Ricordate che i driver forniti sono per la tastiera inglese
e quindi molti caratteri speciali non corrispenderanno.
Inoltre la Tapspring fornisce una guida di riferimento
per alcuni simboli di uso comune, che si digitano anteponendo
il tasto ALT ad una lettera.
Per esempio...con la pressioen del tato ALT+ un numero
da 1 a 10 si può lanciare i menu Home, Cerca, Calcolatrice,
Menu e i tasti hardware del Palm.
L "abbreviazione Command del Palm si ottiene con la pressione
di ALT + CTRL.
Uan
volta imparatei questi e pochi altri accorgimenti, l"
uso della HATcker 101 è piacevolissmo e vi permette
di sfruttare la tastiera del vostro o di qualsiasi altro
PC, per inserire i dati nel Palmare.
(ottenendo una velocità di scirttura notevole rispetto
al sistema graffiiti /chiaramente)
Il
modulo non rovina la linea del Palm V/Vx e tra l"altro
vi permette sia di continuare ad usare gl infrarossi (che
passano all" interno dell" HATcker e continuano la loro
"corsa"sul frontale del modulo), che fare un
HotSync con il Palm alloggiato nel cradle.
Niente di più normale che mettersi a scrivere cosi
dunque, direttamente sul Palm e sincronizzando quando
si vuole portare tutto su PC.
Se
non si scrive nulla per più di un minuto, l" HATcker
101 va in modalità sleep per preservare energia,
ma si riattiva in automatico al primo colpo di tastiera
(il primo carattere verrà perso ma la tastiera
sarà di nuovo operativa)
Se
vogliamo disabilitare il modulo basta recarsi di nuovo
nel pannello di cotrollo, cliccare su Disable,
scanciare la tastiera e spegnere l" interruttore sul retro
dell" HATcker.
Qui
di seguito, trovate uno schema con tutte le parti del
modulo HATcker 101 e la loro funzione:
1.
Interruttotre switch di on/off
(Spostarlo verso destra per accendere l" HATCKER 101)
2. Connettore per tastiera PS2
3.
Gli infrarossi passano attraverso queto spazio permettendovi
di udare comunque la funzione di BEAM e scambio dati con
altri Palm.
4. Alloggiamento stilo (In questo foro potrete inserire
il vostro stilo)
5. LED indicatore di stato.
Questo led segnala l"accensione e lo scambio di dati con
la tastiera.
All" accensione: Lampeggia 2 volte.
Lampeggia una volta se inserite un comando sbagliato.
Inserimento dati da tastiera: Lampeggia in sincronia con
la pressioen dei tasti della tastiera.
6. Copri batteria (Copre e protegge la batteria)
7. Chiusura vano batteria. Protegge la batteria da un
uscita accidentale. Muoverlo verso destra per chiudere
il vano batteria.
8. Molla di aggancio. Questa molla a forma di trapezio,
aggancia l" HATcker101 al Palm per prevenire l"uscita
accidentale. Entra perfettamente nella fessura sul retro
del Palm.
Il
prezzo è di $49.95
Per maggiori informazioni:
www.TapSpring.com
7F-2, NO.106, SEC.2, TUN-HWA S. RD.,
TAIPEI, TAIWAN, R.O.C.
TEL: +886 2 27017590
FAX: +886 2 27017592
E-mail: info@TapSpring.com
|