Handspring
Visor De Luxe
|
La
scatola del Visor De Luxe
|
Requisiti
di sistema
Desktop:
IBM
compatibile 486 o superiore
Windows 98 (con cradle USB)
Windows 95, NT 4.0 (cradle seriale opzionale)
(16MB raccomandati)
Porta USB (cradle seriale opzionale per computers senza
porta USB)
25MB di spazio su disco rigido
lettore CD-ROM
Apple
Macintosh o computer con processore Power PC
System 8.1 o superiore
Porta USB (cradle seriale opzionale per computers senza
porta USB)
Lettore CD-ROM
Prezzo:
$249 (L. 500.000)
Colori: grafite, ghiaccio, blu, verde, arancio
8MB di RAM che vi permettono di memorizzare:
12.000 indirizzi, 10 anni di appuntamenti (circa 6.000),
6.000 Impegni, 6.000 Appunti, 400 E.mail.
Funziona con 2 batterie AAA alcaline che possono durare
circa 2 mesi.
Il
Visor è disponibile in diversi colori trasparenti.
Il cover è in plastica, di colore diverso dal palmare,
è facilmente removibile, e serve a proteggere il
display e la porta HotSync.
Questo
palmare viene fornito anche con la custodia in pelle,
di non eccelsa qualità, e non propriamente ottimale
a contenere il Visor.
Il case del Visor è totalmente in plastica. E"
molto solido.
Tentando di stringerlo ai lati, non si produce nessun
danno, e scuotendolo , non odono rumori di parti in movimento.
E" simile la Palm III ma con gli angoli molto più
arrotondati. I lati sono zigrinati, così da permettere
una migliore impugnatura.
Appare come uno dei palmari più solidi, più
largo e sottile del Palm V.
Misure
e peso: (in cm. e grammi)
Modello |
Lunghezza |
Larghezza |
Spessore |
Peso |
Visor |
12,19 |
7,72 |
1,77 |
167,26 |
Palm
V |
11,42 |
7,87 |
1,01 |
113,39 |
Palm
III |
11,93 |
8,12 |
1,72 |
170,09 |
Palm
Pilot |
11,88 |
8,11 |
1,71 |
170 |
Il
pulsante di accensione ed i soliti pulsanti delle Applicazioni
sono sul fronte del Visor. Il pulsante d"accensione si
trova nella stessa posizionedi quello del Palm III. Ha
anche una piccola rientranza, così potrete usare
la punta dello stilo per attivarlo.
Come gli altri palmari, tenendolo premuto quando il Visor
è acceso, si attiverà la retroilluminazione.
|
I
tasti funzione del Visor De Luxe
|
I
quattro pulsanti delle Applicazioni sono piatti, rotondi,
di color argento ed in plastica. Hanno delle fossette
che vi permettono di usare lo stilo per usarli. Danno
un"ottima sensazione tattile ed emettono un click alla
pressione.
Questi pulsanti hanno una forma di mezzaluna. I pulsanti
di scorrimento sono separati, a differenza del Palm III/V.
Tutti, tranne quelli di scorrimento, sono incassati, così
da evitare accensioni accidentali dovute alla pressione
di questi tasti.
Sul
frontale del Visor, in basso a sinistra, c"è un
microfono. Sulla confezione però non c"è
scritto che non è possibile usarlo da solo; necessità,
infatti, di una Springboard (scheda speciale di espansione).
E" antipatico il fatto che la Handspring non abbia incluso
un vero e proprio registratore all"interno del Visor,
ma un semplice microfono inutilizzabile.
La porta ad Infrarossi, invece, si trova sulla sinistra
del Visor.
Così come nelle altre unità con Palm OS,
questa porta può essere usata per sincronizzare
e trasferire dati e files.
Il Visor può mandare e ricevere dati da altre unità
Palm OS con porta ad infrarossi.
Lo
Stilo si trova nella parte destra del Visor ed è
simile a quello dei palmari della Palm. Lo stilo entra
a pressione nel suo alloggiamento, senza fare "clic".
Questo alloggiamento piace anche a chi è mancino,
facilitato nell"estrarre lo stilo col pollice destro.
C"è da dire che la qualità dello stilo è
mediocre.
Il
display del Visor è invece molto bello, ed è
nitido come quello del Palm V.
Ha un netto contrasto ed è abbastanza leggibile
con ogni situazione di luce.
Le
dimensioni dello schermo: (in mm.)
Modello |
Lunghezza |
Larghezza |
Visor |
81 |
60,8 |
Palm
V |
78 |
57 |
Palm
III |
81 |
60,3 |
Palm
Pilot |
81 |
60 |
Come
i più recenti Palm, il Visor De Luxe ha la retroilluminazione
invertita. Sicuramente utile in condizioni di totale mancanza
di luce. Ma è da preferire la vecchia retroilluminazione,
che permetteva una buona visibilità in ogni condizione
di luce ambiente.
La
scrittura sullo schermo è la stessa del Palm V,
sebbene l"area Graffiti sia leggermente differente. Le
icone sono anch"esse cambiate.
Inoltre, vicino all" icona del Menu a tendina, vi è
disegnata una piccola sfera bicolore. Quando la toccate,
appare sullo schermo il controllo del contrasto, come
nel Palm Vx/m100.
|
Alcuni
colori disponibili per il De Luxe
|
Non
c"è, infatti, una ruota od un pulsante per questo
tipo di controllo.
Nel retro del Visor vi sono il vano batterie ed il tasto
reset.
Il vano batterie è quasi identico a quello del
Palm III. Il foro d"accesso al tasto reset è davvero
molto piccolo, e la punta di una graffetta vi entra a
malapena.
Alla
base del Visor vi è la porta HotSync (sincronizzazione).
Sfortunatamente, il connettore è diverso da quello
degli altri palmari, così da rendere impossibile
l"utilizzo di vecchi accessori Palm.
L"attuale cradle è fatto con una leggera plastica
nera, e non è così pesante come quello del
Palm V.
Il Visor può essere facilmente inserito ed estratto
in questo nuovo cradle. Vi è, comunque, un aggancio
di sicurezza nel cradle che permette al Visor di rimanere
al sicuro su di esso.
A volte, può succedere, che estraendo il Visor
dal cradle, quest"ultimo "segua" il Visor. Ciò
può risultare fastidioso.
Dovrete ricordarvi di tirare il Visor verso di voi. Vi
suggeriamo di eliminare l""uncino" che blocca
il Visor al cradle,oppure, di rendere più pesante
la base del cradle.
Si è rilevato un problema con il tasto di sincronizzazione
posto sul cradle:infatti, lo stesso non ha una buona funzionalità.
A volte, basta sfiorarlo per dare avvio al processo di
sincronizzazione; altre volte, invece, bisogna insistere
più volte.
Una
novità importante di questo cradle è la
connessione USB. Cosa vuol dire ?
Una sincronizzazione molto più veloce, e facilità
di connessione di un altro Visor.
Non dovrete più preoccuparvi di trovare una porta
COM libera.
La porta USB rende tutto più facile.
Basta inserire il cavo nella porta USB del vostro PC,
e si installerà automaticamente. Da prove comparative,
il Visor è risultato 3 volte più veloce
in una prova di sincronizzazione.
Vi è anche un cradle seriale opzionale.
Un"altra novità è la possibilità
di sincronizzare contemporaneamente un Visor (tramite
porta USB) ed un Palm (tramite porta COM).
Una grossa comodità per chi possiede un Visor ed
un altro palmare.
In
alto vi è la porta per moduli Springboard (moduli
d"espansione della Handspring). Questa porta è
simile per forma e dimensioni a quella di un Game Boy.
Ha un connettore a 68 pin che accetta vari tipi di moduli.
Questi possono essere sia software che hardware.
Alcuni moduli contengono giochi, memorie di salvataggio
dati, cercapersone, registratori vocali, lettori mp3.
Questa porta fa la differenza tra il Visor ed i Palm.
Tutti i moduli sono Plug & Play. Appena inseriti nella
porta, accendono automaticamente il Visor, e si autoinstallano.
Subito dopo rimossi, rilevano il software precedentemente
installato.
Giocare con questi moduli è come avere il programma
già installato sul Visor.
Nel momento in cui vi sarete annoiati, basterà
togliere il modulo per ritrovare le applicazioni così
come le avevate lasciate.
Le applicazioni su modulo appaiono sul display con un"icona
su un quadrato nero. Quando non utilizzate questa porta,
è possibile coprirla con un modulo in plastica.
Il
Visor De Luxe ha un"autonomia di circa 1 mese con batterie
stilo di tipo AAA, ma sarebbe opportuno se avesse le batterie
ricaricabili al Litio.
Dal punto di vista della capacità di memoria, sarà
ben difficile rimanerne senza (ben 8 MB).
Tra l"altro, gli 8 MB del Palm possono essere paragonati
ai 32MB di un dispositivo che utilizza il Windows CE,
visto che le applicazioni del PalmOS sono molto più
piccole.
Naturalmente, molti nuovi moduli Springboard potrebbero
essere disponibili presto, così da permettervi
di aumentare al capacità di memoria del Visor.
Una
nota negativa è il fatto che i Visor non hanno
il sistema operativo in memoria Flash. Cosa vuol dire?
Vuol dire che non potete installare un aggiornamento del
vostro sistema operativo, ma potete farlo solamente con
delle Patch-software.
Analizziamo i valori di velocità e prestazioni
del Visor, paragonandolo agli altri Palm, utilizzando
un programma di Neil
Bridge"s Benchmarking:
Modello
|
Percentuale
|
PalmPilot
Professional |
91% |
Palm
IIIx |
100% |
Palm
VII |
91% |
Palm
V |
100% |
Palm
Vx |
122% |
Visor
Deluxe |
158% |
I
risultati ci mostrano che il Visor Deluxe è più
veloce del Palm V/Vx, e questo può essere d"aiuto
quando si consultano grandi database.
Il Visor Deluxe è fornito con il Palm OS 3.1.
Ciò significa che potrete usare tutte le Applicazioni
compatibili PalmOS; ossia, tutte le Applicazioni che "girano"
su Palm V/Vx/III/M100 ed il "vecchio" Pilot1000
"gireranno" anche sul vostro Visor senza problemi.
In più, vi sono alcuni miglioramenti che la Handspring
ha aggiunto ai propri palmari.
Una
rubrica avanzata, una calcolatrice scientifica, un orologio
con fusi orari.
La nuova rubrica (nelle schermate a lato) assomiglia
molto a quella del programma DateBk3.
Si tratta, praticamente, dello stesso programma, tranne
che per il fatto che non usa le icone.
La differenza, invece, con la rubrica originale del Palm
OS 3.1 è che questa rubrica avanzata presenta alcune
differenti schermate del calendario, eventi non programmati
che possono essere trascinati da un giorno all"altro,
un diario e la funzione ritardo della sveglia.
Una cosa spiacevole è di non poter scegliere quale
versione usare (originale/avanzata).
La
Calcolatrice Avanzata sembra quella originale, ma è
possibile passare da quella normale a quella avanzata.
In quella "avanzata sono incluse tutte le funzioni matematiche
come l"elevazione a potenza, radici quadrate, logaritmi
e calcoli trigonometrici, per eseguire i calcoli matematici
più complessi.
Ci sono anche delle funzioni finanziarie che includono
il calcolo di tassi di prestito ed interessi, e vi sono
delle funzioni statistiche e funzioni di conversione (peso,
temperature,lunghezze, ecc.) .
L"
applicazione orologio con fusi orari, vi permette di conoscere
ora e data del posto in cui vi trovate, più quella
di altre quattro città del mondo a vostra scelta.
Potrete anche vedere ora e data di tante altre città
semplicemente cliccando sulla mappa che comparirà
sul display.
Potrete, addirittura, conoscere informazioni su alba e
tramonto della vostra città.
Si tratta del programma CityTime della Code City.
L"
Applicazione Desktop della Handspring per il Visor è
uguale a quella della Palm, a cui sarete sicuramente abituati.
Stessa cosa dicasi per l"installazione di programmi .PRC
e per l"Hotsync.
Tutte somigliano a quelle della Palm, e funzionano alla
stessa maniera.
Se decidete di passare da un palmare con Palm OS ad un
Visor, tutti i vostri dati saranno regolarmente aggiornati
nel Visor Desktop, e non dovrete affrontate nessuna curva
di apprendimento.
Pro:
8MB di RAM
Grande schermo, con ottimo contrasto
Cradle USB
$200 in meno rispetto al Palm Vx (8MB)
Contro:
Non è possibile aggiornare il sistema operativo
perché non è nella memoria Flash
Retroilluminazione non convincente.
Caratteristiche
tecniche dettagliate
|