Cassiopeia
EM 505
L"
EM-505 è il nuovo Pocket PC della Casio. Offre
numerosi vantaggi rispetto ai vecchi modelli E-100/105/115.
Inoltre, è l"unico PDA ad integrare uno slot MMC
(Multi Media Card), anziché lo slot CF (Compact
Flash) utilizzato da altri produttori di PocketPC (iPaq
o lo stesso Cassiopeia E 125).
Nella
confezione troviamo il palmare, il cradle con relativo
cavo di collegamento USB al PC, l"alimentatore /carica
batterie, il manuale utente del palmare, il manuale del
Pocket PC, la garanzia, il CD ROM di Active Sync 3.1 (all"
interno c" è anche Outlook 2000 con tanto di licenza,
e il CD Casio con tutti i programmi che vi descriviamo
in seguito.
L"
EM-505 utilizza il processore NEC VR4122 a 150 mHz MIPS,
ed è dotato di 32 MB di memoria RAM e 16 MB di
memoria ROM.
Le dimensioni sono di 12.8 x 8.1x 1.8 cm e il peso si
aggira sui 220 gr.
Sul frontale del palmare in basso troviamo i tasti con
un design di tipo Game Pad programmabili.
I tre
tasti laterali a destra lanciano rispettivamente: il Menu,
il Calendario ed i Contatti (sino comunque personalizzabili)
 |
L"altoparlante,
il pad e i tasti funzione del Cassiopia EM 505
|
Mentre,
il Pad rotondo a sinistra è utile sia per l"utilizzo
dei giochi, sia per lo scrolling laterale e verticale
nell" utilizzo di documenti molto lunghi, come, ad esempio,
documenti di Word o Excel.
Sul frontale, in alto, i due led colorati segnalano, rispettivamente,
la carica ed eventuali allarmi o messaggi di avvertimento.
 |
Una
vista laterale del il Cassiopia EM 505
|
Nella
parte laterale sinistra, troviamo il terminale dell" adattatore
AC, che serve ad inserire lo spinotto per la ricarica
e l"alimentazione; il pulsante Power, che serve per l"
accensione e lo spegnimento del palmare; il comando il
comando Jog Dial che vi permetterà di navigare
tra i comandi, e se premuto verso l"interno darà
lo start al programma scelto; il pulsante di registrazione
che vi permette di entrare nel programma Note (Appunti),
oppure, tenendolo premuto potrete registrare i suoni d"ambiente
fino a che lo terrete premuto; verso il basso,infine,
vi è la porta ad infrarossi.
 |
La
parte superiore del Cassiopia EM 505
e la sede per le schede MMC
|
La
penna si trova a destra, è molto leggera, ma poco
elegante e di dubbia comodità.
Nella
parte superiore troviamo l" uscita audio ed il vano per
l"inserimento delle schede MMC.
Come saprete, sfortunamente il nuovo sistema operativo
Pocket PC non permette all"utente di chiudere i programmi
direttamente, ma bisogna recarsi ogni volta nel Menu Impostazioni/Sistema/
Memoria e chiudere i programmi in uso.
Stessa cosa dicasi per lanciare nuove Applicazioni: bisogna
sempre entrare nel Menu.
 |
La
parte inferiore del Cassiopia EM 505
e la presa di ingresso del cradle
|
Fortunamente,
esistono dei task switcher tipo Pocket Nav che permettono
di ovviare molto bene a questo incoveniente.
Sebbene dotato di 32 MB di RAM, è meglio acquistare
una MMC da 64 MB su cui immagazzinare i propri files,
MP3, video, ecc.
Schermo
e durata delle batterie
Il
display a 65.000 colori si rivela eccellente e di una
brillantezza unica, tipica degli schermi a matrice attiva
(240X320 pixel), e offre il meglio di sé in interni.
Purtroppo, come tutti i display a colori, la situazione
cambia notevolmente quando si va all"aperto, e diventa
quasi illegibile in presenza di luce solare.
La regolazione della luminosità può essere
effettuata cliccando in Impostazioni/Sistema.
La durata delle batterie in condizioni d"uso normale si
aggira intorno alle 6 ore, mentre, una carica completa
dura circa 3 ore.
Altoparlante
e lo slot Multimedia Card
L"altoparlante
di questo palmare è ottimo !
E sebbene sia davvero piccolo (soli 2 cm. di diametro),
la qualità del suono è eccellente e il rendimento
è massimo nell" ascolto con le cuffie.
Sono sufficienti appena 2 minuti per scaricare un MP3
di 4/5 MB e ascoltarlo piacevolmente con il Windows MediaPlayer
integrato.
Se
vorrete salvare, invece, i vostri MP3sulla scheda Multimedia
Card, ricordatevi di creare una directory MyDocuments
in cui includere gli MP3 e tutti gli altri files, altrimenti
non sono "visti" dal sistema operativo.
L"
EM 505 viene fornito di serie con un cavo USB, che si
rivela essere velocissimo rispetto ad una normale connessione
seriale.
Nel
CD Casio incluso troviamo i seguenti software:
- CASIO Mobile Picture & Video
Player Versione 1.01, un
programma che vi permette di riprodurre istantanee e filmati.
Esso include anche un visualizzatore di anteprima e altre
funzioni per un facile controllo dei vostri filmati ed
immagini di istantanee.
-
CASIO Mail Setup Manager per CASSIOPEIA Versione 1.00, un"
applicazione vi permette di copiare le impostazioni dell"account
di posta elettronica del vostro computer, direttamente
sul vostro Pocket PC, per la configurazione automatica
delle impostazioni di posta elettronica del Pocket PC.
-
CASIO Mtds
E"
una suite di comunicazione con il vostro telefonino GSM.
-
Video convertitore portatile Versione 1.00,
per
convertire i più
comunemente usati formati video digitali per essere visti
nel CASSIOPEIA. I
seguenti formati sono attualmente sopportati: MPEG1, AVI,
e QuickTime(TM).
-
CASIO Mobile Video Player v2.00
Questa
applicazione permette di riprodurre i file CASIO Movie
Format
(formato filmato CASIO).
-
CASIO Mobile Video Player per PC Versione 1.01,
un software per la riproduzione, che vi permette di riprodurre
file di filmati in formato (CMF) originale CASIO sul vostro
computer. Dopo l"installazione di questo software, con
un semplice doppio click su un file CMF, è possibile
riprodurlo.
 |
Il
Cassiopeia EM 505 durante
la connessione ad internet via infrarossi
|
Conclusioni
Installare e configurare Active Sync 3.1 è facilissimo,
e se avete già installato Outlook 2000 tutti i
vostri dati si sincronizzeranno automaticamente.
Se Outlook non è già installato, con l"
EM 505 troverete una copia (con licenza) del software,
installatelo e poi procedete con Active Sync.
Il
palmare si presenta molto bene, è elegante e ha
un display eccezionale, con brillantezza e visibilità
ottime.
E"
molto resistente e leggero, e si pone davvero ai vertici
dei dispositivi multimediali.
In riproduzione, sia i video, che gli audio, sono ben
definiti, e di facile visione ed ascolto.
La connessione ad Internet è risultata facilissima,
basta seguire le indicazioni del nostro tutorial.
Anche il play di video ed MP3 è risultato fluido
e piacevole e il formato video propiretario CASIO (CMF)
è migliore del WMV (Windows Media Video), anche
se più pesante in termini di grandezza dei file.
La
possibilità di inserire delle card MMC rende questo
palmare davvero interessante, anche se le stesse card
non sono ancora così conosciute ed utilizzate come
le Compact Flash e, quindi, non offrono le stesse possibilità
(modem, schede di rete, ecc.); comunque, le ridotte dimensioni
(come un francobollo), le porranno sicuramente al primo
posto fra le più utilizzate nel giro di poco tempo.
Consigliamo
a tutti l"acquisto del Cassiopeia EM 505, sia per lavoro,
che per divertimento.
Il
prezzo (una media tra i vari negozi italiani)
è di £ 1.290.000 IVA inclusa.
Per maggiori informazioni : Ical (02 380761) www.casio.it
Scheda
tecnica dettagliata
|